CHIAMACI
0039 3271055217
Casa vacanze
Photos
Il territorio
Situata ai piedi del leggendario monte Erice, Bonagia è un piccolo borgo di origine marinara che deve la sua fama al tradizionale culto della "mattanza". Si protrae sull'omonimo golfo a guardare il possente Monte Cofano che si riflette nelle acque cristalline.
Proprio per la sua tranquilla posizione geografica, oggi è un luogo scelto dai molti turisti per trascorrere rilassanti vacanze e visitare le bellezze del territorio. Bonagia si trova a 9 Km da Trapani e da qui in meno di 20 minuti si raggiungono facilmente San Vito Lo capo e Erice.
Il paesaggio di Trapani stupisce per la sua straordinaria bellezza. La configurazione della città a doppia falce che si protende nel mare quasi a dividere il Tirreno dal Mediterraneo, riconduce al suo nome antico, Drepanon.
A sud del porto, in direzione Marsala, si estende la Riserva Naturale Orientata delle Saline di Trapani e Paceco, con i tipici mulini e vasche per la coltivazione del sale.
Trapani che nei secoli ha legato la sua storia e l’economia al mare, per la felice posizione del porto che favoriva i commerci con l’Africa, è stata colonizzata dai più grandi popoli del Mediterraneo: i fenici-punici, i greci e i romani... Famosa fu la battaglia della I guerra punica disputata nelle Isole Egadi. Ma è sotto gli Arabi che la città assunse particolare importanza ai quali si deve la matrice del più antico tessuto urbano.
La città ospita in vari periodi importanti eventi legati alla vela e alla nautica da diporto. Un nutrito calendario di appuntamenti propone durante tutto l’arco dell’anno musica, teatro, folklore, convegni, rassegne, fiere e spettacoli vari.
La manifestazione più sentita sono i Misteri di Trapani che si svolgono il Venerdì Santo.
A Trapani archeologia, architettura , cibo e cultura si fondono regalandovi itinerari suggestivi...
The territory
Located at the foot of the
legendary Mount Erice, Bonagia is a small village of origin
marinara that owes its fame to the traditional worship of the
"slaughter". Continues on the gulf to watch the mighty Mount Hood
reflected in the clear waters.
Because of its quiet location, today is a place chosen by many
tourists for a relaxing holiday and explore the beauty of the area.
Bonagia is found 9 km from Trapani and from here in less than 20
minutes easy access to San Vito Lo Capo and Erice.
The landscape of Trapani
surprised by its extraordinary beauty. The configuration of the
city to double scythe that juts out into the sea as if to split the
Tyrrhenian Sea from the Mediterranean, leads back to its old name,
Drepanon.
To the south of the port, in the direction of
Marsala, extends the Natural Reserve of Saline of Trapani, with
typical windmills and tanks for the cultivation of
salt.
Trapani which over the centuries has linked
its history and economy of the sea, for the happy position of the
port which favored trade with Africa, was colonized by the greatest
people of the Mediterranean. The Phoenician-Punic, the Greeks and
Roman... Famous was the battle of the First Punic War played in the
Egadi Islands. But it is under the Arabs that the city took on
particular importance to which we owe the matrix of the oldest
urban fabric.
The city is home to several important periods in
events related to sailing and yachting. A full calendar of events
throughout the year offers music, theater, folklore, conferences,
exhibitions, fairs and shows.
The event more famous are the Mysteries of
Trapani during Easter.
In Trapani archeology, architecture, food and culture blend giving you picturesque routes ...
La terrazza sul mare blu
Offerte Speciali
Vedi le nostre offerte
Social Network